L’agenzia Traduzione.it è specializzata nelle traduzioni asseverate di documenti.
Traduciamo documenti italiani in qualunque lingua e viceversa.
I tuoi documenti tradotti ed asseverati saranno validi in Italia e all’estero!
Come funziona il servizio di traduzione asseverata?
- Inviaci il documento da tradurre per elaborare un preventivo su misura per te;
- Un traduttore ufficiale tradurrà il documento;
- Il documento tradotto verrà asseverato in Tribunale e se necessario anche legalizzato in Procura;
- Riceverai sia copia digitale che la copia cartacea della pratica completa.
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Traduzioni asseverate con valore legale, pronte all’uso
Quando un documento deve essere presentato a enti o istituzioni, è essenziale che la traduzione conservi pieno valore legale. In questi casi è necessaria una traduzione asseverata (detta anche giurata), certificata davanti a un pubblico ufficiale, come un Tribunale, un Giudice di Pace o un notaio.
La nostra agenzia, operativa in tutta Italia, offre servizi di traduzione asseverata professionale in tutte le principali lingue, con la massima precisione e nel rispetto delle normative vigenti.
Traduzioni asseverate per ogni esigenza legale
La richiesta di traduzioni asseverate in ambito legale è in continua crescita. In un mondo sempre più connesso e multietnico, spesso è necessario tradurre documenti ufficiali per poterli utilizzare all’estero. Per questo motivo, la traduzione certificata e validata in tribunale è fondamentale per garantirne il valore legale.
La nostra agenzia offre un servizio professionale di traduzione asseverata per una vasta gamma di documenti, come certificati anagrafici, dichiarazioni ufficiali, atti societari, documenti giudiziari o medici, garantendo sempre la massima precisione e validità legale.
Affidati a noi per traduzioni accurate, rapide e pronte all’uso in Italia e all’estero.
Il servizio di asseverazione per perizie e traduzioni
Dopo aver tradotto un documento legale, il traduttore presta giuramento, confermando di aver rispettato fedelmente il contenuto originale, senza omissioni o alterazioni. Questo passaggio è fondamentale, ma la traduzione giurata non è ancora completa.
Il giuramento viene formalizzato con un documento chiamato Verbale di giuramento di traduzione, che deve essere presentato insieme al documento originale e alla traduzione presso la cancelleria del Tribunale. Solo dopo l’apposizione dei timbri del Tribunale, l’applicazione della marca da bollo (16 € ogni 100 righe) e le firme del traduttore e del cancelliere, la traduzione assume valore legale completo.
Traduzione.it esegue traduzioni asseverate in tribunale ogni giorno, spedendo poi i documenti originali tramite corriere espresso direttamente ai clienti, in tutta Italia e all’estero.
Se cerchi una traduzione asseverata a Milano, Roma o in qualsiasi altra città italiana, contattaci: operiamo principalmente presso il Tribunale di Udine, garantendo rapidità, sicurezza e consegna puntuale ovunque tu sia.
Qualora serva completare la pratica con una legalizzazione
Qualora la traduzione giurata vada presentata presso un Ente o un’Amministrazione o Istituzione estera può essere necessario completare la pratica legale con la Legalizzazione. Questo timbro è una certificazione di firma che si appone dopo l’asseverazione. Si chiama Legalizzazione o Apostille per i paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja.
Quando è necessaria la legalizzazione
Se la traduzione giurata deve essere presentata a un ente, un’amministrazione o un’istituzione estera, potrebbe essere necessario completare la procedura con la legalizzazione. Questo timbro certifica la validità della firma apposta sul documento asseverato.
La legalizzazione, chiamata anche Apostille nei Paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja, è un passaggio fondamentale per riconoscere ufficialmente la validità del documento all’estero.
Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina dedicata alle Traduzioni Legalizzate.
Approfondimenti: “Un chiarimento sul Traduttore Giurato”.
Domande frequenti sulle traduzioni asseverate
Come faccio a ritirare i miei originali tradotti e asseverati se vivo in un’altra città?
Ci avvaliamo di corrieri espressi che le permette di ricevere il fascicolo originale asseverato entro 1 giorno lavorativo dalla spedizione. Il sistema di corriere prevede anche un tracking code grazie al quale potrai monitorare il “viaggio” dei tuoi documenti.
Quante marche da bollo servono per la traduzione asseverata?
La regola dei bolli varia da tribunale a tribunale, a seconda delle singole Cancellerie.
Normalmente è da considerarsi 1 marca da bollo da 16€ ogni 100 righe del plico di traduzione giurata.
Posso asseverare una traduzione da una lingua straniera ad un’altra lingua straniera?
Si, possiamo occuparci di asseverare interlingue. In questo caso bisognerà sempre passare per la lingua italiana, dal momento che la pratica viene svolta in Italia. Nel fascicolo finale comparirà quindi il documento di partenza, la sua traduzione in italiano e infine la traduzione nella lingua di arrivo.
Quanto costa una traduzione asseverata?
Il costo della traduzione asseverata va preventivato in base alla lunghezza del testo. A questo costo va apposta una marca da bollo da 16€ ogni 100 righe a cui aggiungere il costo del giuramento in tribunale del traduttore che varia dai 25 ai 50€ una tantum.
