Traduzione documenti per adozioni internazionali

L’adozione di un minore con cittadinanza straniera è un percorso lungo e molto delicato che coinvolge le coppie sotto molti punti di vista.
Consapevoli di questo, ci farebbe piacere potervi accompagnare in questo viaggio offrendovi la nostra professionalità e la nostra competenza nel settore delle traduzioni, asseverazioni e legalizzazioni dei documenti necessari alle adozioni internazionali.
La procedura di adozione – regolamentata dalla Legge 4 maggio 1983 e successive modifiche oltre che dalla Convenzione de L’Aja del 29 maggio 1993 – avviene in parte davanti alle autorità del Paese estero secondo le normative locali, e in parte, in Italia.

L’iter per le adozioni di minori – che segue leggi non solo italiane ma anche internazionali – prevede la produzione di moltissimi documenti che necessitano di essere tradotti e legalizzati affinché abbiamo valore legale.
Scegliere il giusto partner per le traduzioni è, dunque, un passo importante per non rischiare di compromettere o allungare i tempi del processo di adozione.

I nostri servizi di traduzione dei documenti per le adozioni internazionali

Traduzione.it offre da sempre i propri servizi per la traduzione, asseverazione e, all’occorrenza, legalizzazione (o Apostille) di documenti che devono essere presentati all’estero o utilizzati in Italia e provenienti da paesi stranieri.

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
oppure
TELEFONA AL NUMERO VERDE 800.150.001

In un contesto come quello delle adozioni internazionali, le parti interessate provengono da paesi differenti: il bambino che appartiene a un paese straniero e i genitori residenti in Italia.
È fondamentale, pertanto, che tutto il dossier presentato in Italia sia tradotto in italiano e asseverato e, viceversa, che i documenti in lingua italiana siano tradotti nella lingua del paese di destinazione e che la traduzione sia asseverata e legalizzata.
Grazie alla pluriennale esperienza in questo settore che ci contraddistingue da anni, Traduzione.it è in grado di occuparsi della traduzione e di tutte le pratiche necessarie (asseverazione e legalizzazione/Apostille)   in tempi molto rapidi.

Come possiamo esserti utile?

La nostra agenzia è specializzata nelle traduzioni urgenti e in tempi velocissimi del referto negativo Covid-19 in lingua inglese o nella lingua del paese di destinazione del tuo viaggio.
Se sei prossimo alla partenza, per non fare tutto di corsa, contattaci per programmare la tua traduzione certificata per il certificato di negatività al tampone Covid-19.
Siamo specializzati in questo tipo di servizio e possiamo consegnare via e-mail la traduzione certificata valida per le autorità competenti straniere in poche ore dall’invio del referto negativo del tampone Covid-19.

Documenti per le adozioni internazionali redatti in lingua straniera da presentare in Italia: cosa fare?

I documenti per le adozioni internazionali redatti in lingua straniera e rilasciati dalle autorità estere per poter essere fatti valere in Italia devono essere legalizzati.
Questo è quello che si legge anche sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Oltre alla legalizzazione del documento di origine da svolgere presso le rappresentanze diplomatico-consolari o direttamente nello stato di emissione del
documento, è fondamentale che lo stesso una volta tradotto sia asseverato.
Questa seconda fase riguarda, quindi, la traduzione dei documenti necessari per l’adozione internazionale che, per avere valore legale in Italia, deve essere asseverata.
L’asseverazione, nello specifico, consiste nel rendere ufficiale la traduzione attraverso il giuramento del traduttore presso il Tribunale o il Giudice di Pace. Il documento, pertanto, recherà tutti i timbri di conformità necessari oltre alle firme del traduttore e del Pubblico Ufficiale Competente.

Documenti per le adozioni internazionali in lingua italiana da presentare all’estero: cosa fare?

La traduzione di un documento in lingua italiana, per essere valido nel Paese di origine del bambino che si desidera adottare, dovrà essere asseverata e legalizzata.
A questo punto, se il documento deve essere presentato all’estero, la firma del Cancelliere preposto, deve essere legalizzata presso gli uffici della Procura della Repubblica e eventualmente anche presso l’Ufficio Consolare competente.

In base a 51 valutazioni
Domenico DR
Domenico DR
2023-03-24
Great experience:)
Massimiliano Merlo
Massimiliano Merlo
2023-03-24
Corretti ed efficaci. Fanno quello che promettono.
A&D
A&D
2023-03-22
Servizio veloce, accurato e di ottima qualita'. Mi sono trovato molto bene. Soprattutto ottima la comunicazione, risposte celeri ai quesiti sottoposti via email. Raccomando.
Federico Chiopris
Federico Chiopris
2023-03-13
Personale molto disponibile e veloce nel rispondere a qualsiasi domanda. Ho ricevuto i documenti tradotti e asseverati in 4 giorni. Li consiglio sicuramente.
Theresia Morandell
Theresia Morandell
2023-03-11
Servizio molto veloce, professionale, niente complicazioni. Eccellenti!
Andrea Paolino
Andrea Paolino
2023-03-08
Ho utilizzato il servizio per tradurre un certificato del mio ordine professionale dall'italiano in inglese. La traduzione e stata precisa ed eseguita in tempi rapidi. Ottimo servizio!!
Massimiliano Caputi
Massimiliano Caputi
2023-03-03
Estremamente professionali e veloci. Mi sono affidato più volte a loro per la traduzione certificata di diversi documenti visto l'ottima qualità del servizio svolto.
official mara kappa
official mara kappa
2023-03-01
Ragazzi, avevo chiesto una traduzione per un documento, il tempo di scambiare due messaggi per e-mail per definire i dettagli e il documento e arrivato in 2 Giorni, Super raccomandati✌🏼✌🏼
Francesca Cottafava
Francesca Cottafava
2023-02-27
Servizio eccellente!!!
valentina cimarosti
valentina cimarosti
2023-02-23
Ottimo servizio di traduzione, molto veloci e cortesi, super conflitto