L’importanza del lavoro dei traduttori editoriali

Traduttore EditorialeNel mondo della letteratura esistono delle figure di fondamentale importanza, il cui lavoro non sempre riceve il giusto risalto: si tratta dei traduttori editoriali. Grazie alla loro penna, racconti di ogni genere e di ogni parte del mondo prendono forma e raggiungono un pubblico ampio e variegato. Ogni traduzione ha una storia diversa, con un approccio specifico da parte del singolo traduttore, che può mutare di volta in volta: la lingua va reinventata, cercando al tempo stesso di mantenerla il più possibile fedele all’originale.

I diversi approcci nelle traduzioni editoriali

Ma come avviene la traduzione di un libro? Come si approccia ciascun traduttore al testo che dovrà rendere nel miglior modo possibile? Le risposte sono molto diverse e cambiano da un caso all’altro. L’importante è riuscire a sciogliere i nodi del testo, con un uso attento dell’italiano, da adeguare a personaggi e situazioni. Ognuno ha un suo stile personale e procede secondo un proprio schema: ad esempio alcuni leggono prima tutto il romanzo, altri preferiscono iniziare immediatamente la traduzione e gustarsi passo dopo passo tutte le sorprese del racconto. In molti inseriscono sin da subito una serie di noticine accanto al testo, per poter poi procedere con successive indagini ed approfondimenti. Al tempo stesso, è anche possibile che i traduttori si trasformino in semplici lettori e scout per gli editori: in questo caso la lettura avviene prima della traduzione e si ha una scelta personale del testo che si vorrebbe tradurre. Per quanto riguarda il rapporto con gli autori, in genere i traduttori editoriali svolgono le ricerche e risolvono i problemi da sé: non di rado tuttavia si crea un rapporto con l’autore, che talvolta può trasformarsi in una vera amicizia.

Esempi di noti traduttori editoriali

Nel mondo delle traduzioni editoriali, alcuni nomi sono molto noti per le capacità di resa di diversi autori. Ad esempio, Vincenzo Mantovani è la voce di grandi scrittori, come Philip Roth e Richard Ford, ma anche Vonnegut, Hemingway, Malamud e Twain. Il suo lavoro si incentra su due piani: inizia dalla comprensione della storia, soffermandosi sui termini più complicati, per poi continuare con indagini ed approfondimenti generali. Molto apprezzate le traduzioni di Laura Salmon, voce di Tolstoj e Dostoevskij: la sua forza sta nell’immedesimarsi nei personaggi, fino ai loro minimi tic. Lo stesso vale per Barbara La Rosa Salim, traduttrice di Orhan Pamuk, per la quale ogni lavoro è un vero e proprio trasporto di passioni ed emozioni. Ancora, Alessandra Iadicicco è la voce di Handke e Heidegger: il suo lavoro ha richiesto anche ore di studio sull’idrodinamica delle navi tedesche nella Seconda guerra mondiale. Chi invece ha studiato il materiale usato per riscaldare i letti nella campagna cinese è Maria Rita Masci, la voce del Nobel Mo Yan: l’autore ha richiesto la sua presenza nel momento di ritirare il premio. Ilide Carmignani è la voce italiana di Luis Sepúlveda, Gabriel García Márquez e Roberto Bolaño, mentre Delfina Vezzoli ha tradotto numerosi testi di DeLillo, Pirsig, Leavitt, Salinger, Auden.

Traduzione.it offre un preciso servizio di traduzioni editoriali attraverso i suoi traduttori madrelingua. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni.

In base a 51 valutazioni
Domenico DR
Domenico DR
2023-03-24
Great experience:)
Massimiliano Merlo
Massimiliano Merlo
2023-03-24
Corretti ed efficaci. Fanno quello che promettono.
A&D
A&D
2023-03-22
Servizio veloce, accurato e di ottima qualita'. Mi sono trovato molto bene. Soprattutto ottima la comunicazione, risposte celeri ai quesiti sottoposti via email. Raccomando.
Federico Chiopris
Federico Chiopris
2023-03-13
Personale molto disponibile e veloce nel rispondere a qualsiasi domanda. Ho ricevuto i documenti tradotti e asseverati in 4 giorni. Li consiglio sicuramente.
Theresia Morandell
Theresia Morandell
2023-03-11
Servizio molto veloce, professionale, niente complicazioni. Eccellenti!
Andrea Paolino
Andrea Paolino
2023-03-08
Ho utilizzato il servizio per tradurre un certificato del mio ordine professionale dall'italiano in inglese. La traduzione e stata precisa ed eseguita in tempi rapidi. Ottimo servizio!!
Massimiliano Caputi
Massimiliano Caputi
2023-03-03
Estremamente professionali e veloci. Mi sono affidato più volte a loro per la traduzione certificata di diversi documenti visto l'ottima qualità del servizio svolto.
official mara kappa
official mara kappa
2023-03-01
Ragazzi, avevo chiesto una traduzione per un documento, il tempo di scambiare due messaggi per e-mail per definire i dettagli e il documento e arrivato in 2 Giorni, Super raccomandati✌🏼✌🏼
Francesca Cottafava
Francesca Cottafava
2023-02-27
Servizio eccellente!!!
valentina cimarosti
valentina cimarosti
2023-02-23
Ottimo servizio di traduzione, molto veloci e cortesi, super conflitto