Apostille o non apostille? Questo è il quesito.

ColloquioIn quanto agenzia di traduzioni professionali è nostro compito aiutare i nostri clienti anche con supporto e chiarimenti riguardanti le pratiche da noi seguite. Siamo altamente specializzati sul tema delle traduzioni giurate e legalizzate da traduttore professionale, e con la nostra esperienza  possiamo aiutare a far luce sull’argomento.

La legalizzazione è la certificazione della firma presente su un documento. Ad esempio può attestare la validità della firma di un ufficiale del Comune, di un Rettore di università, o di un Funzionario. A seconda della carica del firmatario viene apposta negli uffici della Procura o della Prefettura di ogni città italiana.

Le apostille apposte all’estero su documenti poi destinati all’Italia sono apposte o negli uffici competenti delle città o al Consolato –a seconda delle regole vigenti nei diversi Paesi.

Quando va apposta l’apostille per la traduzione?

La regola è semplice: quando un documento deve essere tradotto in lingua straniera e consegnato quindi alle autorità estere, dopo la traduzione giurata bisogna apporre la legalizzazione.
Questa indicazione si trova anche affissa presso gli uffici di asseverazione del tribunale di Udine.
Prima di mettere l’apostille bisogna necessariamente procedere alla traduzione giurata del documento.

Che differenza c’è tra legalizzazione e apostille?

La legalizzazione si chiama apostille quando si appone su documenti destinati ai Paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja (convenzione che, in breve, ha snellito le pratiche relative permettendo di eseguirle senza recarsi presso Consolati o Ambasciate). Si chiama semplicemente legalizzazione per i paesi non aderenti a tali accordi.

La legalizzazione del documento di partenza

In alcuni casi prima di procedere alla traduzione giurata e legalizzata del documento bisogna apporre la legalizzazione anche allo stesso documento di partenza.

Questo passaggio va effettuato dal cliente prima del nostro intervento. In questo caso l’ordine delle pratiche è il seguente:
1) apostille del documento italiano (a cura del cliente)
2) traduzione (nostra responsabilità)
3) giuramento della traduzione (nostra responsabilità)
4) apostille della asseverazione della traduzione (nostra responsabilità)

Per ulteriori informazioni consulta la nostra pagina sulle traduzioni legalizzate

Eccellente
In base a 79 recensioni
alessandro bottiglioni
alessandro bottiglioni
2023-11-23
Grazie per la rapidità e la trasparenza sia nella procedura di traduzione proposta che nel pagamento che ho effettuato con VISA. Ottimo direi
Alessandra
Alessandra
2023-11-13
Azienda molto valida, sono stati sempre gentili e professionali. Li consiglio vivamente.
Silvia Necci
Silvia Necci
2023-11-09
Luca Loconte
Luca Loconte
2023-11-07
Liviu Ionescu
Liviu Ionescu
2023-11-06
grazie per la disponibilita', la traduzione legalizzata in tempi concordati, costo ragionevole, servizio professionale, comunicazione molto attenta, cordiale! ottimo servizio, consglio vivamente
DARIO OGGIONI
DARIO OGGIONI
2023-10-30
Professionali, rapidi e sempre disponibili per qualsiasi dubbio
Fiorenzo Latifi
Fiorenzo Latifi
2023-10-27
Puntali e gentili, in 2/3 giorni hanno fatto tutto.
Oscar Garza-Villarreal
Oscar Garza-Villarreal
2023-10-25
Un excelente servicio. Cuentan co. Gente profesional que se encarga amablemente de resolver cualquier duda. Trabajan rápido y eficientemente.
Stefan Vettori
Stefan Vettori
2023-10-23
veloci e precisi
FABIO STORELLA
FABIO STORELLA
2023-09-25