Apostille o non apostille? Questo è il quesito.

ColloquioIn quanto agenzia di traduzioni professionali è nostro compito aiutare i nostri clienti anche con supporto e chiarimenti riguardanti le pratiche da noi seguite. Siamo altamente specializzati sul tema delle traduzioni giurate e legalizzate da traduttore professionale, e con la nostra esperienza  possiamo aiutare a far luce sull’argomento.

La legalizzazione è la certificazione della firma presente su un documento. Ad esempio può attestare la validità della firma di un ufficiale del Comune, di un Rettore di università, o di un Funzionario. A seconda della carica del firmatario viene apposta negli uffici della Procura o della Prefettura di ogni città italiana.

Le apostille apposte all’estero su documenti poi destinati all’Italia sono apposte o negli uffici competenti delle città o al Consolato –a seconda delle regole vigenti nei diversi Paesi.

Quando va apposta l’apostille per la traduzione?

La regola è semplice: quando un documento deve essere tradotto in lingua straniera e consegnato quindi alle autorità estere, dopo la traduzione giurata bisogna apporre la legalizzazione.
Questa indicazione si trova anche affissa presso gli uffici di asseverazione del tribunale di Udine.
Prima di mettere l’apostille bisogna necessariamente procedere alla traduzione giurata del documento.

Che differenza c’è tra legalizzazione e apostille?

La legalizzazione si chiama apostille quando si appone su documenti destinati ai Paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja (convenzione che, in breve, ha snellito le pratiche relative permettendo di eseguirle senza recarsi presso Consolati o Ambasciate). Si chiama semplicemente legalizzazione per i paesi non aderenti a tali accordi.

La legalizzazione del documento di partenza

In alcuni casi prima di procedere alla traduzione giurata e legalizzata del documento bisogna apporre la legalizzazione anche allo stesso documento di partenza.

Questo passaggio va effettuato dal cliente prima del nostro intervento. In questo caso l’ordine delle pratiche è il seguente:
1) apostille del documento italiano (a cura del cliente)
2) traduzione (nostra responsabilità)
3) giuramento della traduzione (nostra responsabilità)
4) apostille della asseverazione della traduzione (nostra responsabilità)

Per ulteriori informazioni consulta la nostra pagina sulle traduzioni legalizzate

In base a 55 valutazioni
Luciano Monti
Luciano Monti
2023-05-10
Professionalità, puntualità, velocità i punti di forza di questa società. Da consigliare.
Ilaria Taglioni
Ilaria Taglioni
2023-05-04
Efficienti, veloci e i migliori prezzi sul mercato. Assoluramente consigliato.
Ponzio Pilato
Ponzio Pilato
2023-04-06
ottima professionalità e tempi veloci
Svetlana Kiseleva
Svetlana Kiseleva
2023-04-06
Servizio eccellente, veloce professionale e responsabile
Domenico DR
Domenico DR
2023-03-24
Great experience:)
Massimiliano Merlo
Massimiliano Merlo
2023-03-24
Corretti ed efficaci. Fanno quello che promettono.
A&D
A&D
2023-03-22
Servizio veloce, accurato e di ottima qualita'. Mi sono trovato molto bene. Soprattutto ottima la comunicazione, risposte celeri ai quesiti sottoposti via email. Raccomando.
Federico Chiopris
Federico Chiopris
2023-03-13
Personale molto disponibile e veloce nel rispondere a qualsiasi domanda. Ho ricevuto i documenti tradotti e asseverati in 4 giorni. Li consiglio sicuramente.
Theresia Morandell
Theresia Morandell
2023-03-11
Servizio molto veloce, professionale, niente complicazioni. Eccellenti!
Andrea Paolino
Andrea Paolino
2023-03-08
Ho utilizzato il servizio per tradurre un certificato del mio ordine professionale dall'italiano in inglese. La traduzione e stata precisa ed eseguita in tempi rapidi. Ottimo servizio!!